- lasso
- 1làs·sos.m. BUperiodo, arco di tempo\DATA: 1771.ETIMO: lat. lapsu(m), acc. di lapsus, -us, der. di labi "scorrere".POLIREMATICHE:lasso di tempo: loc.s.m. CO————————2làs·sos.m.inv. BUlazo\DATA: 1957.ETIMO: dall'ingl. lasso, dallo sp. lazo.————————3làs·sos.m. OBguinzaglio\DATA: av. 1511.ETIMO: dal fr. laisse, v. anche 2lascio e 2lassa.————————4làs·soagg. LE1a. fisicamente prostrato, affaticato: ansando com'uom lasso (Dante)1b. stanco moralmente, spiritualmente: quel miser... ch'è già di pianger e di viver lasso (Petrarca)2. in espressioni esclamative, infelice, misero: oimè, lassa me, dolente me! (Boccaccio)\DATA: 1288 nell'accez. 2.ETIMO: lat. lassu(m).————————5làs·soagg.1. LE allentato, non teso: sentendo lasso nella bocca il morso (Pascoli)2. BU fig., eccessivamente remissivo e tollerante: coscienza lassaSinonimi: accomodante, accondiscendente, compiacente, conciliante, indulgente.Contrari: inflessibile, intransigente.\DATA: av. 1374.ETIMO: lat. laxu(m).
Dizionario Italiano.